Categorie

Versione 1.6.3 – rilasciata il 15/03/2018

Questo aggiornamento include miglioramenti e correzioni di errori.

  • Siamo felici di presentare la nuova Gestione Documenti Fiscali, che sostituisce e integra in un’unica procedura le precedenti funzionalità di Fattura/Ricevuta Fiscale e Nota di Credito. Questa maschera è molto più flessibile, pur rimanendo semplice da usare e perfettamente integrata con il resto del Gestionale Medico. Ora è possibile:
    • emettere fattura/ricevuta anche per gli articoli di magazzino, digitando il codice o la descrizione nella apposita casella;
    • generare un documento fiscale con prestazioni/servizi/articoli con più aliquote IVA contemporaneamente;
    • applicare sconti direttamente in fattura;
    • visualizzare e applicare le condizioni e i prezzi relativi ad una convenzione;
    • emettere una fattura proforma e successivamente convertirla in fattura definitiva;
    • applicare rivalsa INPS, cassa professionisti, ritenuta d’acconto e altre ritenute a propria discrezione;
    • gestire casi particolari e provvigioni personalizzate direttamente in fattura;
    • utilizzare registri sezionali con relativa numerazione anche per le ricevute;
    • modificare la descrizione di ogni prestazione direttamente dalla maschera di fatturazione;
    • agganciare il pagamento di una fattura/ricevuta a un preventivo;
  • Tramite un apposito pulsante presente nella pagina “Gestione Documenti Fiscali” è possibile prenotare il nuovo Servizio di Archiviazione Digitale delle Fatture/Ricevute/Note di Credito.
  • E’ stata aggiunta la tipologia di Convenzione “Prezzo Imposto + Franchigia” per le Assicurazioni (ad es. Previmedical o Metasalute). Per ulteriori informazioni contatta il nostro servizio di Supporto e Assistenza Tecnica.
  • Abbiamo agevolato l’inserimento dei prezzi per il Listino Personalizzato delle Convenzioni di tipologia “Prezzo Imposto” o “Prezzo Imposto + Franchigia”.
  • Quando in un Documento Fiscale sono presenti righe relative ad una Convenzione di tipologia “Prezzo Imposto + Franchigia”, e il paziente deve pagare una franchigia, verranno automaticamente creati due Documenti, uno per la Franchigia, l’altro per la parte eccedente.
  • Nel menu Statistiche è presente la nuova voce “Prospetto Convenzioni”, per stampare un riepilogo delle prestazioni svolte in regime di convenzione e l’eventuale importo a carico delle Assicurazioni/Aziende convenzionate.
  • Ora si può utilizzare il tag [preparazione] nel messaggio SMS di promemoria per i pazienti.
  • In Gestione Modulo Web è stato inserito un campo di testo personalizzato. Questo viene poi visualizzato nella pagina di Prenotazione Online.
  • Il tasto “Visita” in Calendario adesso è colorato in grigio quando, per uno stesso Paziente, sono presenti più prenotazioni non ancora visitate.
  • Nella Stampa Calendario è stata migliorata la leggibilità dei numeri di telefono.
  • In Gestione SMS abbiamo aggiunto un selettore per indicare se gli SMS di promemoria per il Paziente devono essere inviati in modalità immediata o programmata per default.
  • E’ stato aggiunto il “Filtro Visita” in Comunicazioni Marketing (per inviare, ad esempio, un SMS a tutti i Pazienti che hanno svolto una determinata Prestazione).
  • Ora è possibile stampare un barcode del Codice Fiscale del Paziente nell’Etichetta della Prenotazione.
  • In Gestione Visualizzazione Agenda ora puoi personalizzare il numero delle colonne ed è stata inserita un’opzione per mostrare il nome del Paziente e la Prestazione.
  • Ottimizzazione della Stampa Calendario.
  • Abbiamo aggiunto il filtro “Visita antecedente al” in Esportazione Anagrafica Soggetti.
  • Ottimizzazione della procedura di Ripresa Dati da altri software.
  • Altri vari miglioramenti.

N. B. La procedura di migrazione alla nuova maschera di “Documenti Fiscali” potrebbe richiedere più tempo del solito. Si prega di attendere con pazienza il completamento delle operazioni di aggiornamento. In caso di dubbi o necessità di chiarimenti contatta il nostro servizio di Supporto Tecnico e Assistenza.

MD5SUM: 7605a0fbb13536aed4c3bb76fe8d7e66

Continua a leggere

Versione 1.6.2 – rilasciata il 22/12/2017

Questo aggiornamento include miglioramenti e correzioni di errori.

  • Aggiornamento di servizio per l’abilitazione del protocollo di crittografia valido per l’anno 2018. Si consiglia l’installazione entro il 31 dicembre.
  • Altre piccole ottimizzazioni.

MD5SUM: abd865d0ef4b30acc4ed6a2933eb1ce5

Continua a leggere

Versione 1.6.1 – rilasciata il 30/11/2017

Questo aggiornamento include miglioramenti e correzioni di errori.

  • La Gestione dei Preventivi è stata notevolmente migliorata! Un pratico Prospetto visualizza le informazioni relative alle prestazioni già prenotate e quelle residue, con la possibilità di gestire anche i pagamenti in acconto e saldo. Molto utile per Odontoiatria e Fisioterapia. Con i prossimi aggiornamenti è prevista l’integrazione con il nuovo modulo di fatturazione.
  • Per le Prestazioni non presidiate adesso è possibile inserire un tempo di ingaggio e un tempo di rilascio, in cui il Professionista sarà comunque considerato impegnato dal Suggerimento Automatico.
  • Ulteriore ottimizzazione della procedura di Prenotazione.
  • Nella Stampa Calendario è presente il dettaglio opzionale con il luogo di nascita del Paziente.
  • Nel Calendario, cliccando sul nome di un Paziente, ora si può accedere anche alla relativa Anamnesi.
  • Nel Calendario vengono evidenziate con un’icona specifica le Prenotazioni agganciate ad un Preventivo e quelle in Convenzione.
  • Altre varie ottimizzazioni.

MD5SUM: cbe50170bee6ca43b61a264da0c2653f

Continua a leggere

Versione 1.6.0 – rilasciata il 27/10/2017

Questo aggiornamento include miglioramenti e correzioni di errori.

  • In Gestione Ambulatori è possibile indicare quanti pazienti possono essere presenti contemporaneamente (ad esempio per una sala trattamenti, palestra o aula corsi).
  • In Gestione Prestazioni è possibile impostare una prestazione come “Presidiata” (ad es. per la visita specialistica) o “Non Presidiata” (ad es. fisioterapia, agopuntura, ecc.).
  • Il Suggerimento Automatico tiene conto delle nuove impostazioni su Pazienti Consentiti in Ambulatorio e Prestazioni Presidiate.
  • Abbiamo unificato la gestione delle Turnazioni, Disponibilità e Ferie dei Medici in un’unica pagina, accessibile tramite il link “I tuoi dati”. In questo modo non è più necessario accedere come Responsabile per la modifica di queste informazioni.
  • Sono stati migliorati i controlli su eventuali accavallamenti di disponibilità dei vari professionisti e l’intero processo di gestione dei dati.
  • In visualizzazione Agenda, cliccando su una prenotazione si apre la pagina di Modifica.
  • E’ possibile impostare un parametro in Anagrafica Medici per indicare che il professionista non utilizza il Gestionale per effettuare le Visite. In questo caso, al termine del processo di fatturazione verrà creata automaticamente una visita di tipologia “Terapia/Trattamento” e la Prenotazione assumerà lo status di “chiusa”.
  • In fase di Accettazione (tramite la voce nel menu Gestione Studio) adesso è possibile modificare la Provenienza di una Prenotazione.
  • Il Gestionale diventa anche CRM: in Gestione Stampe Standard si può inserire un testo da inviare per email al Paziente a 24 ore dal termine della Visita; questa funzionalità può essere utile ad esempio per chiedere un’opinione o la partecipazione ad un sondaggio di gradimento. In Gestione Prestazioni si può decidere per quali visite dovrà essere inviato il messaggio.
  • E’ possibile inviare i file di Esportazione Dati Contabili direttamente al Commercialista, dopo aver inserito l’indirizzo email del consulente in Anagrafica Studio.
  • I dati di tipo numerico inseriti in Anamnesi adesso mostrano un grafico che evidenzia l’andamento del valore nel tempo.
  • Ora è possibile salvare un’Anagrafica Azienda come incompleta.
  • L’Esportazione Anagrafica Soggetti adesso permette di filtrare anche lo sport praticato e il soggetto relazionato (ad es. Società Sportiva).
  • In Stampa Calendario è stato aggiunto il filtro “Prestazione”.
  • Nel testo della mail di promemoria al Paziente, adesso è possibile inserire il tag [prenotazioni-ricorrenti] per mostrare l’elenco di eventuali appuntamenti ricorrenti.
  • E’ possibile marcare come “obsoleta” una Lista di Attesa non più utilizzata.
  • Miglioramenti relativi alla sicurezza del Gestionale.
  • Altre varie ottimizzazioni.

MD5SUM: b3dbac3d82112063a02aa624de04296c

Continua a leggere