+39 095.6173922 info@timeo.it

Termini e Condizioni di Vendita – Fatturazione Elettronica

LICENZA D’USO – CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

  1. Il Prodotto MEG Medico Gestionale (d’ora in poi il Prodotto) è di esclusiva proprietà di Timeo di Timeo Nicola (d’ora in poi Timeo). E’ fatto quindi espresso divieto al Cliente di cederlo o darlo in sublicenza a terzi o comunque di consentirne l’uso da parte di terzi sia a titolo gratuito che a titolo oneroso. E’ inoltre fatto espresso divieto di copiare in tutto o in parte il Prodotto concesso in uso, in qualsiasi modo e sotto qualsiasi forma. Altresì il Cliente si obbliga a non decodificare, decompilare, scomporre o modificare il Prodotto, a non incorporarlo in tutto o in parte in altri programmi software e a non utilizzarlo in contrasto con le norme di legge.
  2. Ogni testo, disegno, immagine ed animazione, package, guida e contenuti, eseguibili che costituiscono il Prodotto sono di proprietà di Timeo. I marchi o nomi di prodotti di terzi, compresi i marchi e i loghi della Microsoft Corporation – Windows – della Apple Computer – Mac – vengono unicamente citati al fine di indicare la compatibilità o l’incompatibilità con il Prodotto. Tali diritti sono protetti secondo quanto previsto dalle leggi nazionali, nonché dai trattati internazionali in materia di copyright e proprietà intellettuale.
  3. Il Cliente è a tutti gli effetti responsabile della scelta del Prodotto che egli ha effettuato, sulla base delle proprie esigenze e in considerazione dell’elaboratore/i sul quale/i Il Prodotto dovrà essere utilizzato, con la conoscenza e accettazione dei requisiti hardware e software richiesti dal Prodotto. Il Prodotto necessita di essere installato su Server di proprietà del Cliente, che potrà essere in Cloud o locale nella propria rete LAN. Il Prodotto non prevede integrazioni ed esportazioni dati verso le soluzioni di qualsiasi altra Software House. L’utilizzo del Prodotto da parte del Cliente attesta l’accettazione di tutti termini e condizioni di cui al presente Contratto.

  4. Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata da Timeo e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure Timeo è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la propria rete. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata a Timeo per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.
  5. Servizio di aggiornamento e manutenzione. Timeo si obbliga a fornire al Cliente il servizio di aggiornamento e manutenzione relativo al Prodotto concesso in licenza d’uso. Tutto il materiale inviato per la manutenzione del Prodotto, costituisce parte integrante dello stesso ed è pertanto soggetto ai limiti e alle condizioni a cui è soggetto il Prodotto. Il servizio di aggiornamento e manutenzione comprende :
    • Disponibilità online di nuove versioni del Prodotto, corredate di apposita documentazione, predisposte per evoluzioni funzionali e/o per adeguamento ai nuovi cicli di elaborazione.

    • Disponibilità online di aggiornamenti del Prodotto, corredati di apposita documentazione, predisposti in seguito a variazioni legislative, regolamentari o amministrative.

    • Disponibilità online di aggiornamenti del Prodotto, corredati di apposita documentazione, predisposti per eventuali correzioni di errori o malfunzionamenti rilevati ad iniziativa di Timeo o dei suoi danti causa oppure dal servizio di assistenza.

  1. Le eventuali nuove versioni e/o aggiornamenti sono soggetti alle stesse condizioni disciplinate dal presente contratto. Il servizio è erogato a condizione che il cliente si registri al sito di assistenza di Timeo o in modalità da questi indicato, comunicando tempestivamente e per iscritto tutte le informazioni anagrafiche ed eventuali variazioni , che ne consentono l’immediata reperibilità. Il Cliente si obbliga a consultare nelle modalità indicate da questi l’esistenza di eventuali aggiornamenti e/o nuove versioni del Prodotto e provvedere alla loro installazione sugli elaboratori su cui è concessa la licenza d’uso, seguendo le istruzioni indicate nella documentazione allegata al Prodotto. In caso contrario, i servizi sopra descritti potrebbero risultare, in tutto o in parte, inutili od inefficaci e nessuna responsabilità è a carico di Timeo.

  1. Servizio di assistenza. Alle condizioni di seguito specificate, Timeo si obbliga a fornire al Cliente il servizio di assistenza relativo al funzionamento del Prodotto concesso in licenza d’uso.

    • Il servizio di assistenza consiste nel fornire un supporto telefonico e/o da remoto al Cliente in caso di errori o malfunzionamenti del Prodotto.

    • Il servizio di assistenza è relativo al solo Prodotto e sull’ultima versione disponibile sul mercato. Si escludono pertanto assistenze relative ad altro software installato sull’elaboratore del Cliente o a problematiche hardware.

    • Il servizio ha come oggetto solo le richieste strettamente inerenti le possibilità offerte dal Prodotto, e in caso di esigenze di verifiche, il Cliente verrà contattato entro due giornate lavorative successive all’avvenuta richiesta, salvo situazioni di urgenza.

    • Il servizio, raggiungibile tramite telefono o email indicati sul sito di Timeo, viene fornito da personale incaricato da Timeo nei seguenti orari: 9.00-13.00/15.30-18.30, da Lunedì a Venerdì, esclusi i giorni festivi e di chiusura per ferie dell’azienda.

    • Il servizio di Assistenza comporta il solo obbligo di fornire assistenza telefonica e/o da remoto, escluso pertanto ogni servizio diverso quale, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, l’invio di personale sul posto, risposte scritte o di documentazione.

    • Il servizio verrà prestato solo in caso di validità della licenza d’uso ed esclusivamente al titolare della licenza o ai suoi incaricati. Timeo pertanto si riserva la facoltà di verificare che la richiesta di assistenza provenga dai numeri telefonici indicati dal Cliente al momento della stipulazione del contratto o da quelli successivamente indicati ed interrompere il servizio in caso contrario.

    • Il servizio verrà prestato solo ai Clienti in regola con i pagamenti e che risultino registrati al sito assistenza di Timeo o secondo altre indicazioni da questi fornite alla sottoscrizione del contratto.

    • In caso di segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste da Timeo.

    • Nelle ipotesi ove il problema segnalato dal Cliente sia riferito a guasti relativi all’infrastruttura Cloud, Timeo si impegna a richiedere prontamente l’intervento del fornitore dell’infrastruttura e dei servizi Cloud (di seguito il “Cloud Service Provider”), fermo restando che il Cliente non potrà vantare alcun tipo di pretesa nei confronti di Timeo per qualsiasi disservizio che sia imputabile al Cloud Service Provider.

  1. Durata. Il Canone di Assistenza, Aggiornamento e Licenza d’uso in comodato si pagano in anticipo, sono annuali e danno diritto all’uso del Prodotto e a ricevere tutti gli aggiornamenti rilasciati nell’anno. In caso di contratto stipulato durante l’anno in corso occorre corrispondere il rateo dei mesi di competenza. In assenza di rinnovo entro il 31 dicembre di ogni anno, il contratto si intende automaticamente cessato. Il Prodotto non rinnovato per l’anno successivo, previo pagamento avvenuto e comunicato su apposita modulistica Timeo, consente di gestire tutte le registrazioni pregresse fintanto che il Cliente abbia disponibilità del Server (locale o in Cloud). In caso di disdetta e/o blocchi per mancati pagamenti, il Prodotto in licenza d’uso procederà nel funzionamento a tempo illimitato solo per gli anni per i quali il Cliente dispone di una regolare Licenza d’Uso. Altresì sarà immediatamente interrotto il servizio di manutenzione, aggiornamento e assistenza tecnica.

  1. Le caratteristiche tecniche e le configurazioni del Prodotto possono variare senza preavviso. In caso di rinnovo, Timeo potrà applicare ai prezzi un incremento percentuale non superiore alla variazione dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pubblicato dall’ISTAT e relativo ai 12 mesi antecedenti la data di scadenza del periodo contrattuale.

  1. Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposito coupon d’ordine. L’evasione ordine con pagamento tramite Bonifico Bancario senza l’indicazione del numero di CRO, avverrà dopo la verifica della transazione bancaria (circa 3 giorni lavorativi). Non saranno evasi ordini in presenza di crediti scaduti nei confronti di Timeo. Nel caso di pagamento mediante Addebito Diretto SDD, o altra forma di dilazione, il Cliente è tenuto al saldo di tutte le rate indicate nel contratto annuale anche in assenza di utilizzo del Prodotto. Non è prevista alcuna sospensione o rimborso al Cliente per il periodo di tempo in cui non si è usufruito del Prodotto. In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi della presente Licenza d’Uso, Timeo avrà diritto di sospendere immediatamente e senza ulteriore avviso ogni prestazione dovuta fino al saldo del debito, riservandosi l’applicazione di commissioni di mora.

  1. In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati da Timeo. L’eventuale inerzia di Timeo nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.

  1. Foro Competente. Il presente contratto è soggetto alla Legge Italiana. Per ogni controversia sarà competente a giudicare in via esclusiva e inderogabile il Foro di Catania e, specificatamente, il Giudice di Pace di Catania e/o il Tribunale di Catania in funzione della rispettiva competenza per valore.

  1. Luogo dell’adempimento. Timeo dichiara di eleggere domicilio, ai fini di quanto previsto dall’art. 1182/1° e 3° comma c.c., presso la propria sede legale di San Giovanni La Punta (CT). Parte proponente dichiara, per quanto di propria competenza, di accettare l’elezione di domicilio e si impegna ad adempiere alle proprie obbligazioni nel domicilio eletto da Timeo.

  1. Conclusione del contratto. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1326 e segg. C.c., il presente contratto si intende concluso e avente principio di esecuzione presso la sede legale di Timeo in San Giovanni La Punta (CT).

  1. Il presente contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra Timeo ed il Cliente ed avente ad oggetto il Servizio e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le parti su tale oggetto.

  1. Per quanto non espressamente previsto nel contratto, le parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.

  1. Con riferimento al trattamento da parte di Timeo dei dati personali di soggetti terzi di cui il Cliente è titolare del trattamento e da quest’ultimo immessi o comunque trattati nell’esecuzione del Contratto (“Dati Personali di Terzi”), ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personale n. 619/2016 (“GDPR”), le parti si danno atto e accettano di conformarsi a quanto previsto nell’”Accordo Principale per il Trattamento di Dati Personali – Master Data Processing Agreement” (“MDPA”) allegato al presente Contratto (All. A) in essere tra le parti e disponibile all’indirizzo https://www.gestionalemedico.it/come-proteggiamo-i-dati-dei-tuoi-pazienti/

  1. I dati personali del Cliente, o del personale del Cliente, raccolti ed elaborati da Timeo per finalità e con modalità proprie e del cui trattamento, pertanto, Timeo è Titolare ai sensi del GDPR (“Dati Personali del Cliente”), saranno trattati da Timeo in conformità a quanto riportato nell’informativa rilasciata in calce alla presenti Condizioni Generali di Vendita da Timeo ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR.