LICENZA D’USO – CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Costituiscono oggetto del presente contratto tutte le determinazioni definite nell’ordine di acquisto effettuato sul sito www.gestionalemedico.it.
- Il Prodotto MEG Medico Gestionale (d’ora in poi il Prodotto) è di esclusiva proprietà di Timeo di Timeo Nicola (d’ora in poi Timeo). È fatto quindi espresso divieto al Cliente di cederlo o darlo in sublicenza a terzi o comunque di consentirne l’uso da parte di terzi sia a titolo gratuito che a titolo oneroso. È inoltre fatto espresso divieto di copiare in tutto o in parte il Prodotto concesso in uso, in qualsiasi modo e sotto qualsiasi forma. Altresì il Cliente si obbliga a non decodificare, decompilare, scomporre o modificare il Prodotto, a non incorporarlo in tutto o in parte in altri programmi software e a non utilizzarlo in contrasto con le norme di legge.
- Ogni testo, disegno, immagine ed animazione, package, guida e contenuti, eseguibili che costituiscono il Prodotto sono di proprietà di Timeo. I marchi o nomi di prodotti di terzi, compresi i marchi e i loghi della Microsoft Corporation – Windows – della Apple Computer – Mac – vengono unicamente citati al fine di indicare la compatibilità o incompatibilità con il Prodotto. Tali diritti sono protetti secondo quanto previsto dalle leggi nazionali, nonché dai trattati internazionali in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale.
- Il Cliente è a tutti gli effetti responsabile della scelta del Prodotto che egli ha effettuato, sulla base delle proprie esigenze e in considerazione dell’elaboratore/i su cui il Prodotto dovrà essere utilizzato, con la conoscenza e accettazione dei requisiti hardware e software richiesti dal Prodotto. Il Prodotto necessita di essere installato su Server messo a disposizione da Timeo o di proprietà del cliente, che potrà essere in Cloud o locale nella propria rete LAN. Il Prodotto non prevede integrazioni ed esportazioni dati verso le soluzioni di qualsiasi altra Software House. L’utilizzo del Prodotto da parte del Cliente attesta l’accettazione di tutti i termini e condizioni di cui al presente Contratto.
- II Cliente riconosce che la rete internet non è controllata da Timeo e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure Timeo è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la propria rete. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata a Timeo per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.
- Servizio di aggiornamento e manutenzione. Timeo si obbliga a fornire al Cliente il servizio di aggiornamento e manutenzione relativo al Prodotto concesso in licenza d’uso. Tutto il materiale inviato per la manutenzione del Prodotto costituisce parte integrante dello stesso ed è pertanto soggetto ai limiti e alle condizioni a cui è soggetto il Prodotto. Il servizio di aggiornamento e manutenzione comprende:
Disponibilità online di nuove versioni del Prodotto, corredate di apposita documentazione online, predisposte per evoluzioni funzionali e/o per adeguamento ai nuovi cicli di elaborazione.Disponibilità online di aggiornamenti del Prodotto, corredati di apposita documentazione online, predisposti in seguito a variazioni legislative, regolamentari o amministrative.Disponibilità online di aggiornamenti del Prodotto, corredati di apposita documentazione online, predisposti per eventuali correzioni di errori o malfunzionamenti rilevati ad iniziativa di Timeo o dei suoi danti causa oppure dal servizio di assistenza. - Le eventuali nuove versioni e/o aggiornamenti sono soggetti alle stesse condizioni disciplinate dal presente contratto. Il servizio è erogato a condizione che il cliente si registri al sito di assistenza di Timeo o in modalità da questi indicato, comunicando tempestivamente e per iscritto tutte le informazioni anagrafiche ed eventuali variazioni, che ne consentono l’immediata reperibilità. Il Cliente si obbliga a consultare nelle modalità indicate da questi l’esistenza di eventuali aggiornamenti e/o nuove versioni del Prodotto e provvedere alla loro installazione sugli elaboratori su cui è concessa la licenza d’uso, seguendo le istruzioni indicate nella documentazione allegata al Prodotto. In caso contrario, i servizi sopra descritti potrebbero risultare, in tutto o in parte, inutili od inefficaci e nessuna responsabilità è a carico di Timeo.
- Servizio di assistenza. Alle condizioni di seguito specificate, Timeo si obbliga a fornire al Cliente il servizio di assistenza relativo al funzionamento del Prodotto concesso in licenza d’uso.
Il servizio di assistenza consiste nel fornire un supporto telefonico e/o da remoto al Cliente in caso di errori o malfunzionamenti del Prodotto.Il servizio di assistenza è relativo al solo Prodotto e sull’ultima versione disponibile sul mercato. Si escludono pertanto assistenze relative ad altro software installato sull’elaboratore del Cliente o a problematiche hardware.Il servizio ha come oggetto solo le richieste strettamente inerenti le possibilità offerte dal Prodotto, e in caso di esigenze di verifiche, il Cliente verrà contattato entro due giornate lavorative successive all’avvenuta richiesta, salvo situazioni di urgenza.Il servizio, raggiungibile tramite telefono o email indicati sul sito di Timeo, viene fornito da personale incaricato da Timeo nei seguenti orari: 9.00-13.00/15.30-18.30, da Lunedi a Venerdì, esclusi i giorni festivi e di chiusura per ferie dell’azienda.
Il servizio di Assistenza comporta il solo obbligo di fornire assistenza telefonica e/o da remoto, escluso pertanto ogni servizio diverso quale, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, l’invio di personale sul posto, risposte scritte o di documentazione.
Il servizio verrà prestato solo in caso di validità della licenza d’uso ed esclusivamente al titolare della licenza o ai suoi incaricati. Timeo, pertanto, si riserva la facoltà di verificare che la richiesta di assistenza provenga dai numeri telefonici o indirizzi e-mail indicati dal Cliente al momento della stipulazione del contratto o da quelli successivamente indicati ed interrompere il servizio in caso contrario.
Il servizio verrà prestato solo ai Clienti in regola con i pagamenti e che risultino registrati al sito assistenza di Timeo o secondo altre indicazioni da questi fornite alla sottoscrizione del contratto.
In caso di segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste da Timeo.
Nelle ipotesi ove il problema segnalato dal Cliente sia riferito a guasti relativi all’infrastruttura Cloud, Timeo si impegna a richiedere prontamente l’intervento del fornitore dell’infrastruttura e dei servizi Cloud (di seguito il “Cloud Service Provider”), fermo restando che il Cliente non potrà vantare alcun tipo di pretesa nei confronti di Timeo per qualsiasi disservizio che sia imputabile al Cloud Service Provider.
- Il Cliente è consapevole che Timeo e i suoi dipendenti/collaboratori non forniscono informazioni o consulenza di carattere fiscale o tributaria ma esclusivamente supporto relativamente all’utilizzo del Prodotto. Per questo motivo qualunque consiglio o indicazione che possa venire erogato dagli operatori durante il supporto all’uso del Prodotto non deve essere considerato in alcun modo consulenza specialistica su queste materie. Per qualunque chiarimento o altra necessità di natura fiscale o tributaria il Cliente dovrà rivolgersi esclusivamente al proprio commercialista o altri professionisti abilitati.
- Durata e Canone. Il canone relativo ad assistenza, aggiornamento e licenza d’uso in comodato, determinato tra le parti e accettato dal Cliente, deve essere corrisposto al momento dell’acquisto. Tali servizi hanno validità annuale e danno diritto all’uso del prodotto nonché alla ricezione di tutti gli aggiornamenti rilasciati durante l’anno. In caso di contratti stipulati durante l’anno, dovranno corrispondersi i ratei dei mesi di competenza successivi alla conclusione del contratto. In assenza di rinnovo entro il 31 dicembre di ogni anno, il contratto si intende automaticamente cessato. Il prodotto non rinnovato per l’anno successivo consente in ogni caso di gestire tutte le registrazioni pregresse fintanto che il Cliente abbia disponibilità del Server (locale o in Cloud).
- Le caratteristiche tecniche e le configurazioni del Prodotto possono variare senza preavviso. In caso di rinnovo, Timeo potrà applicare ai prezzi un incremento percentuale non superiore alla variazione dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pubblicato dall’ISTAT e relativo ai 12 mesi antecedenti la data di scadenza del periodo contrattuale.
- Timeo non assume alcuna responsabilità qualora il Cliente possegga hardware e software obsoleti, inidonei al corretto funzionamento del software MEG. Il cliente si impegna ad utilizzare sistemi hardware e software adatti alla gestione di un ambiente di lavoro con connessione internet, in particolare utilizzando browser di sistema costantemente aggiornati, in ambiente Windows, Linux o MacOS di ultima generazione. Il cliente, inoltre, si impegna alla gestione del software MEG in un sistema dotato di Antivirus aggiornato e sistema Firewall: Timeo non assume alcuna responsabilità circa la sicurezza dei dati del cliente, qualora gli stessi vengano ad essere compromessi per virus, trojan, spyware, malware o quant’altro contratti dal sistema hardware o dal software del Cliente.
- Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposito coupon d’ordine. L’evasione ordine con pagamento tramite Bonifico Bancario senza l’indicazione del numero di CRO avverrà dopo la verifica della transazione bancaria (circa tre giorni lavorativi). Non saranno evasi ordini in presenza di crediti scaduti nei confronti di Timeo. Nel caso di pagamento mediante Addebito Diretto SDD, o altra forma di dilazione, il Cliente è tenuto al saldo di tutte le rate indicate nel contratto annuale anche in assenza di utilizzo del Prodotto. Non è prevista alcuna sospensione o rimborso al Cliente per il periodo di tempo in cui non si è usufruito del Prodotto. Nel caso in cui il cliente, sottoscritto il contratto, non provveda puntualmente al pagamento dei corrispettivi richiesti e predeterminati, oltre che pienamente conosciuti e accettati dallo stesso, Timeo potrà sospendere la fornitura del servizio. Lo stesso verrà riattivato nel più breve tempo possibile, non appena il cliente provvederà all’integrale saldo della propria posizione debitoria. Sul mancato pagamento o anche sul semplice ritardo nel pagamento dei corrispettivi alle scadenze concordate, Timeo applicherà una penale a carico del cliente pari a € 10,00 (dieci) + IVA che dovrà essere corrisposta unitamente alle somme per cui è sorta la morosità e senza obbligo di preventiva messa in mora.
Il pagamento rateale o parziale, non esonera in alcun modo il cliente dal saldo del canone annuo, concordato tra le parti e non oggetto di rinnovo automatico alla sua naturale scadenza. - In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati da Timeo. L’eventuale inerzia di Timeo nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.
- Foro Competente. Il presente contratto è soggetto alla Legge Italiana. Per ogni controversia sarà competente a giudicare in via esclusiva e inderogabile il Foro di Catania e, specificatamente, il Giudice di Pace di Catania e/o il Tribunale di Catania in funzione della rispettiva competenza per valore.
- Luogo dell’adempimento. Timeo dichiara di eleggere domicilio, ai fini di quanto previsto dall’art. 1182/1° e 3° comma c.c., presso la propria sede legale di San Giovanni La Punta (CT). Parte proponente dichiara, per quanto di propria competenza, di accettare l’elezione di domicilio e si impegna ad adempiere alle proprie obbligazioni nel domicilio eletto da Timeo.
- Conclusione del contratto. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1326 e segg. C.c., il presente contratto si intende concluso e avente principio di esecuzione presso la sede legale di Timeo in San Giovanni La Punta (CT).
- Il presente contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra Timeo ed il Cliente ed avente ad oggetto il Servizio e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le parti su tale oggetto.
- Per quanto non espressamente previsto nel contratto, le parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.
- Con riferimento al trattamento da parte di Timeo dei dati personali di soggetti terzi di cui il Cliente è titolare del trattamento e da quest’ultimo immessi o comunque trattati nell’esecuzione del Contratto (“Dati Personali di Terzi”), ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personale n. 619/2016 (‘GDPR), le parti si danno atto e accettano di conformarsi a quanto previsto nell’Accordo di Nomina a Responsabile Esterno in essere tra le parti. Per maggiori informazioni circa i metodi con i quali Timeo di Timeo Nicola protegge i dati dei soggetti terzi consultare anche l’indirizzo web http://www.gestionalemedico.it/come-proteggiamo-i-dati-dei-tuoi-pazienti/
- I dati personali del Cliente, o del personale del Cliente, raccolti ed elaborati da Timeo per finalità e con modalità proprie e del cui trattamento, pertanto, Timeo è Titolare ai sensi del GDPR (“Dati Personali del Cliente”), saranno trattati da Timeo in conformità a quanto riportato nell’informativa rilasciata in calce alle presenti Condizioni Generali di Vendita da Timeo ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
TIMEO di Timeo Nicola (nel seguito anche “Timeo” o “Titolare”), con sede legale in Viale Cristoforo Colombo 13 Scala G – 95037 San Giovanni La Punta (CT) e P. IVA 05152850870 come e nei relativi allegati cui la presente informativa è collegata (il “Contratto”), in qualità di titolare del trattamento vi informa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla protezione dei dati personali (“GDPR”) di quanto segue.
1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Timeo è titolare del trattamento dei dati personali comunicati al momento della sottoscrizione del Contratto e successivamente forniti in occasione dell’esecuzione del Contratto.
I dati personali che Timeo raccoglie in relazione alla gestione del rapporto contrattuale e nelle eventuali fasi precontrattuali possono essere forniti direttamente dall’Interessato (come di seguito definito) o dal Cliente, ove si tratti di referenti interni al Cliente addetti alla gestione del Contratto. I dati personali trattati da Timeo possono essere, in via esemplificativa e non esaustiva, i nominativi, le qualifiche, i numeri di telefono, codice fiscale, dati di pagamento e bancari, eventualmente la ragione sociale e gli indirizzi di posta elettronica di persone fisiche e di rappresentanti legali di società quali parti contrattuali del Contratto nonché dei referenti interni per la gestione dei contratti (nel seguito, gli “Interessati” e i “Dati”).
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Dati è effettuato da Timeo nello svolgimento delle sue attività economiche e commerciali per finalità connesse all’instaurazione, gestione ed esecuzione di rapporti commerciali, ivi incluso la gestione del rapporto pre-contrattuale. In particolare, i Dati forniti dagli interessati saranno oggetto di trattamento, prevalentemente mediante strumenti informatici, per le seguenti finalità:
a) l’esecuzione di obblighi strettamente connessi alla gestione del Contratto, tra cui la gestione amministrativa e contabile dei contratti, la gestione dei pagamenti e delle fatture, il rilascio di servizi e la gestione dei servizi di supporto alla clientela. Il conferimento dei dati per tali attività è essenziale per la corretta gestione del Contratto e non necessita del consenso dell’Interessato (art. 6(1)(b) del GDPR);
b) l’esecuzione di attività strumentali alla gestione del Contratto, tra cui la programmazione delle attività, la tutela gestione dell’eventuale contenzioso e del recupero crediti per cui il conferimento dei dati, ove necessario, è facoltativo e il cui trattamento si fonda sul legittimo interesse di Timeo;
c) l’adempimento di obblighi derivanti dalla legge, regolamenti o normativa comunitaria (es. obblighi fiscali e contabili) per cui il conferimento dei dati è obbligatorio e il trattamento non necessita del consenso dell’Interessato (art. 6(1)(c) del GDPR);
3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Dati saranno trattati dalla Società con sistemi elettronici e manuali secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza dell’Interessato tramite misure di sicurezza tecniche e organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato.
4. CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati necessari per la gestione del Contratto e l’assolvimento degli oneri di cui alla lettera (a) e (b) del punto 2 della presente informativa saranno conservati dal Titolare nei propri archivi per i 10 anni successivi alla registrazione delle operazioni in ottemperanza agli obblighi civili e fiscali imposti dalla normativa vigente. Analogamente, i Dati di cui alla lettera (c) del punto 2 necessari per la tutela in caso di contestazione o controversia saranno conservati per 10 anni dalla cessazione del Contratto.
5. COMUNICAZIONE, DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI
I Dati saranno trattati, nei limiti di quanto necessario, dal personale autorizzato, adeguatamente istruito e formato, del Titolare, nonché dal personale dei soggetti terzi che prestano servizi al Titolare ed effettuano trattamenti di Dati per conto e su istruzione di quest’ultimo quali responsabili del trattamento. Si tratta di coloro che forniscono servizi informatici (es. hosting provider), servizi di call center, attività di recupero crediti, servizi di supporto alla clientela (es. gestione del ticketing), servizi di supporto alle attività di marketing (es. direct e-mail marketing) e società terze che erogano attività complementari. La lista completa e aggiornata dei soggetti che trattano i Dati in qualità di responsabili del trattamento è disponibile su richiesta al Titolare.
Nei casi in cui il rapporto contrattuale preveda l’intervento di nostri partner commerciali, il Titolare potrà condividere alcuni Dati con i distributori, i reseller e i partner facenti parte della catena di distribuzione dei prodotti e servizi erogati da Timeo.
Nello svolgimento delle proprie attività ordinarie aziendali i Dati potranno essere comunicati a soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal Titolare, consulenti e liberi professionisti nel contesto di servizi di assistenza tecnica, fiscale, giudiziale, enti e amministrazioni pubbliche, ivi incluse autorità fiscali ove ciò sia necessario, nonché a soggetti legittimati per legge a ricevere tali informazioni, autorità giudiziarie italiane e straniere e altre pubbliche autorità, per le finalità connesse all’adempimento di obblighi legali, o per l’espletamento delle obbligazioni assunte e scaturenti dalla relazione contrattuale, compreso per esigenza di difesa in giudizio. I dati di contatto potrebbero essere comunicati per esigenze del tutto occasionali a clienti e/o fornitori del Titolare, ad esempio qualora debbano collaborare con tali soggetti ai fini della prestazione dei servizi.
I Dati non saranno in alcun caso diffusi né saranno generalmente trasferiti fuori dall’Unione Europea. Tuttavia, qualora, per specifiche esigenze connesse alla sede di localizzazione del terzo con cui i Dati potranno essere condivisi, i Dati debbano essere trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo, il Titolare si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia adeguati, anche di carattere contrattuale, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo (si potrà richiedere copia degli impegni assunti dai terzi nel contesto di tali clausole mediante richiesta da inviarsi al Titolare).
6. MARKETING E PROFILAZIONE
Previo consenso dell’Interessato o comunque nelle ipotesi consentite dalla Legislazione in materia di Protezione dei dati personali, i Dati potranno essere oggetto di trattamento da parte del Titolare anche per le seguenti finalità:
a) l’invio via e-mail e con messaggi automatici o telefonicamente, di offerte e iniziative commerciali relative a prodotti o servizi offerti da Timeo, nonché la conduzione di ricerche di mercato o altre iniziative di customer satisfaction. Qualora fosse richiesto il conferimento di eventuali dati per tale finalità, ipotesi del tutto residuale, tale conferimento sarà facoltativo. Resta inteso che il trattamento dei dati per questa finalità sarà possibile solo col consenso dell’Interessato (art. 6(1)(a) del GDPR).
Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, liberamente nei modi indicati al successivo punto 7 o attraverso il link di cancellazione disponibile in ciascuna comunicazione elettronica. L’eventuale mancato rilascio o revoca del consenso non pregiudicano in alcun modo l’esecuzione del Contratto;
b) l’analisi delle abitudini d’uso dei prodotti e dei servizi di Timeo da parte dell’Interessato in funzione di ciò che possa essere ritenuto di suo interesse sia al fine di migliorare i propri prodotti e servizi con funzionalità che possano risultare di maggior interesse alla clientela sia per offrire all’Interessato prodotti che potrebbero rispondere in modo più puntuale alle sue esigenze. Qualora fosse richiesto il conferimento di eventuali dati per tale finalità, ipotesi del tutto residuale, tale conferimento sarà facoltativo. Resta inteso che il trattamento dei dati per questa finalità sarà possibile solo col consenso dell’Interessato (art. 6(1)(a) del GDPR). L’eventuale utilizzo di informazioni relative all’utilizzo dei prodotti o servizi riconducibili al Cliente persona giuridica potrà essere effettuato dal Titolare anche in assenza di specifico consenso, salvo diversa previsione normativa. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento liberamente nei modi indicati al successivo punto 7; l’eventuale mancato rilascio o revoca del consenso non pregiudicano in alcun modo l’esecuzione del Contratto.
Fatte salve le ipotesi di esercizio dei diritti di cancellazione dei Dati e dei diritti di opposizione e limitazione del trattamento di cui al punto 7 della presente informativa, i Dati trattati per le finalità di cui al presente punto saranno conservati e trattati nel rispetto della normativa applicabile per la protezione dei dati personali per tutto il periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra indicate nella misura massima di 24 mesi o del maggior termine massimo consentito dalla legge per la profilazione di cui alla lettera a) del presente punto;
diversamente, per le finalità di cui alla lettera b) del presente punto, il trattamento sarà effettuato fino a revoca del consenso da parte dell’Interessato.
7. QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’Interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21), ivi inclusi:
• ricevere conferma dell’esistenza dei Dati e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
• aggiornare, modificare e/o correggere i Dati (diritto di rettifica);
• chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei Dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
• opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
• revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
• proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
• ricevere copia in formato elettronico dei Dati che lo riguardano come Interessato, quando tali Dati siano stati resi nel contesto del Contratto e chiedere che tali Dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
Per esercitare tali diritti l’Interessato può rivolgersi:
– Al Titolare inviando la sua richiesta all’indirizzo info@timeo.it, oppure indirizzando la comunicazione via posta a:
TIMEO di Timeo Nicola
Viale Cristoforo Colombo 13 Scala G
95037 – San Giovanni La Punta (CT)
– Al Responsabile della Protezione dei dati (DPO) nominato dal Titolare WRP Srl all’indirizzo wrp@pec.aruba.it oppure indirizzando la comunicazione via posta a:
Nel contattarci, l’Interessato dovrà accertarsi di includere il proprio nome, e-mail/indirizzo postale e/o numero/i di telefono per essere sicuro che la sua richiesta possa essere gestita correttamente.