+39 095.6173922 info@timeo.it

Termini e Condizioni di Vendita – Servizio SMS

DEFINIZIONE DELLE PARTI

Il presente contratto di fornitura di servizi viene stipulato tra l’azienda Timeo di Timeo Nicola con sede in San Giovanni La Punta (CT) – Via degli Ulivi, 3 – 95037 , Partita IVA e Cod. Fiscale: 05152850870 di seguito denominata semplicemente Timeo e l’utente quale sottoscrittore del contratto o modulo di adesione, di seguito denominato semplicemente utente.

  1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Timeo fornisce all’utente la possibilità di utilizzare i propri servizi di comunicazione tramite abbonamento integrati nel software MEG – Gestionale Medico.
  1. OGGETTO DEL CONTRATTO

Con la sottoscrizione del presente contratto si richiede a Timeo di mettere a disposizione i suoi servizi secondo le caratteristiche indicate su questo stesso contratto.

I servizi sono resi in abbonamento da Timeo all’utente dietro il pagamento da parte dell’utente del corrispettivo, come da prezzo indicato sul sito al momento della sottoscrizione del contratto d’adesione.

Le clausole del presente contratto si intendono interamente in vigore ed accettate dal cliente, anche in caso di utilizzo non oneroso e/o temporaneo dei servizi forniti a qualsiasi titolo da Timeo.

  1. OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

L’utente è responsabile del contenuto delle informazioni inserite all’interno dei messaggi.

Timeo non risponde in nessun modo dei danni causati direttamente od indirettamente dai servizi forniti.

L’utente concorda nel sollevare Timeo da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni (incluse spese legali ed onorari) scaturite dall’uso illegale dei servizi da parte dell’utente. La responsabilità civile e penale delle informazioni veicolate tramite il servizio offerto da Timeo resta a carico dell’utente.

L’utente usufruisce dei servizi messi a disposizione da Timeo assumendosi ogni responsabilità delle sue azioni.

L’utente si impegna a conservare nella massima riservatezza ed a non trasferirli a terzi i codici alfanumerici (denominati username e password) e tutto il materiale tecnico necessario per lo svolgimento del servizio e risponderne pertanto della custodia degli stessi.

È fatto assolutamente divieto l’utilizzo da parte dell’utente dei servizi di Timeo per scopi illeciti.

Qualora l’utente non rispetti i termini sopra citati, Timeo interromperà il servizio senza preavviso alcuno e concorda che nulla potrà essere richiesto a Timeo.

L’utente dovrà prestare la massima attenzione affinché non si utilizzino i servizi di Timeo in modo illegale, violando le leggi della Repubblica Italiana e le leggi in vigore nelle località in cui l’utente ed i propri clienti risiedono. L’utente accetta di includere negli accordi con i propri clienti, nella lingua usata dallo stesso, una sezione simile al nostro punto 3.

OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

  1. CARATTERISTICHE E FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA

Timeo mette a disposizione dell’utente i suoi servizi utilizzabili esclusivamente a corredo del software MEG – Gestionale Medico.

  1. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ DI TIMEO

In nessun caso né Timeo, né alcun altro che abbia avuto parte nella creazione, nella produzione o nella fornitura dei servizi di Timeo, potranno essere ritenuti responsabili per qualsivoglia diretto o indiretto, inerente, speciale o conseguente danno di qualsiasi natura, sia contrattuale che extra-contrattuale, derivante dall’attivazione o dall’impiego dei servizi di Timeo e/o dalla interruzione del funzionamento dei servizi di Timeo. Le disposizioni del presente articolo permangono valide ed efficaci anche dopo la cessazione della durata del presente contratto, per scadenza dei termini, risoluzione o recesso dello stesso.

In nessun caso, Timeo sarà ritenuta responsabile del malfunzionamento dei servizi, derivante da responsabilità per le linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, quali guasti sovraccarichi, interruzioni, errori stampa, ecc.

Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a Timeo per danni diretti e/o indiretti causati dall’utilizzazione o mancata utilizzazione dei servizi.

Timeo non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti di terzi che pregiudicano il funzionamento dei servizi messi a disposizione dell’utente.

L’utente si obbliga di tenere indenne da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese ivi comprese ed eventuali spese legali che dovessero essere subite o sostenute da Timeo, quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti e garanzie prestate dall’utente, con la sottoscrizione del presente contratto o modulo di adesione e comunque connesse alla natura del servizio fornito da Timeo, anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo.

Con rispetto per i termini della fornitura dei servizi previsti, l’utente prende atto che Timeo non fornisce alcuna garanzia sul fatto che si adatti perfettamente a scopi particolari.

Inoltre, per la struttura specifica dei servizi telematici, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data a riguardo della costante fruibilità del servizio. In questo senso l’utente concorda nel non ritenere Timeo responsabile nel caso di perdite o danneggiamenti di qualunque tipo risultanti dalla perdita di dati, dalla impossibilità di accesso ai servizi, dalla impossibilità di trasmettere o ricevere informazioni, causate da, o risultanti da ritardi, trasmissioni annullate o interruzioni del servizio.

  1. FORZA MAGGIORE, EVENTI CATASTROFICI E CASO FORTUITO

Timeo non è responsabile per guasti imputabili a cause di incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane, cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari, tumulti, scioperi ed a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale che impedisca di fornire il servizio concordato.

  1. CONDIZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI

Nell’allegato A – condizioni contrattuali, parte integrante di questo contratto, sono riportate le condizioni economiche e commerciali riservate all’utente.

Eventuali aumenti dei prezzi imposti a Timeo verranno automaticamente traslati sull’utente; nel caso di forniture pre-pagate resteranno in vigore i prezzi indicati sul contratto fino ad esaurimento dello stesso, nel caso di mal funzionamenti dei canali gateway acquistati dal cliente, lo stesso cliente autorizza Timeo a modificare il canale di trasmissione con relativo conguaglio sul credito nel caso lo stesso abbia un profilo tariffario differente rispetto al prodotto acquisto, sia in eccedenza che in difetto.

Resta comunque impregiudicata la possibilità da parte dell’utente di recedere dal presente contratto, mezzo raccomandata r/r come da vigenti leggi presenti nella Rep. Italiana.

Il mancato pagamento di una fattura, a gg 3 di ritardo, comporterà la sospensione del servizio fino a saldo della stessa. Ritardi superiori a gg. 10 dal pagamento della fattura comporterà applicazione di un interesse pari al valore ABI + 3 punti percentuali.

  1. OBBLIGHI DI TIMEO

Timeo si impegna a mantenere l’efficienza del servizio offerto. Qualora Timeo fosse costretta ad interrompere il servizio per eventi eccezionali o manutenzione, Timeo cercherà di contenere nel minor tempo possibile i periodi di interruzione e/o mal funzionamento.

Timeo definirà le appropriate procedure di accesso ai servizi e si riserva la facoltà di poterle migliorare in qualsiasi momento, per poterne incrementare l’efficienza. Timeo fornirà al cliente tutte le specifiche tecniche per poter accedere ai servizi stessi.

  1. TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Presso Timeo saranno raccolti ed archiviati i dati anagrafici e commerciali relativi al modulo di sottoscrizione allo scopo di adempiere agli obblighi fiscali, tributari e quant’altro necessario all’attivazione, gestione e/o mantenimento dei servizi forniti da Timeo. I dati vengono inseriti in un archivio in cui vengono raccolti i dati anagrafici dei clienti.

La natura del conferimento dei dati è obbligatoria per consentire l’adempimento degli obblighi di legge derivanti dalla messa in atto dei servizi richiesti. In caso di rifiuto a fornire i dati anagrafici e fiscali identificativi saremo impossibilitati all’erogazione dei servizi.

I dati assunti verranno comunicati ai ns. uffici amministrativi per assolvere agli obblighi di tenuta contabilità ed eventualmente a terzi per l’attivazione, gestione e/o mantenimento dei servizi forniti da Timeo.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica privacy.

  1. DATA DI DECORRENZA E SCADENZA

Il presente contratto ha valore tra le parti dalla data d’attivazione indicata sulla copia contratto fino ad un massimo 12 mesi, dopo tale data lo stesso verrà chiuso, senza nulla chiedere a Timeo come danni di nessuna natura. Lo stesso contratto potrà essere rinnovato durante l’anno indicato, ogni qual volta utente lo richieda, sottoscrivendo una nuova fornitura.

Qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione del contratto, comprese eventuali imposte per attività pubblicitaria, sono a carico dell’utente.

  1. CLAUSOLA RISOLUTIVA

Timeo si riserva il diritto di dichiarare il contratto risolto ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1456 del codice civile con semplice comunicazione scritta da inviarsi a mezzo di posta elettronica o fax o raccomandata nei casi di inadempimento alle obbligazioni contenute nei punti: 3-7-9-10.

OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

Restano in ogni caso impregiudicati i diritti di Timeo alla percezione dei corrispettivi per i servizi contrattualizzati anche se non completamente usufruiti.

  1. FORO DI COMPETENZA

Per qualsiasi controversia nascente o derivante dall’applicazione del presente contratto le parti derogano convenzionalmente la competenza in favore del foro di Catania.